Carta Etica dello Sport

La nostra società aderisce da anni alla Carta Etica dello Sport perchè crede nello sport come momento di crescita sociale, psichica e fisica. Tutti i componenti del direttivo prestano massima attenzione ai concetti di inclusione, del rispetto, della buona educazione, dello “stare insieme” e per “crescere insieme”.

La legge regionale 11 maggio 2015, n. 8 (nel seguito denominata “legge”) recante “Disposizioni generali in materia di attività motoria e sportiva”, è finalizzata come previsto all’articolo l, a riconoscere “il valore sociale, formativo ed educativo dell’attività motoria e sportiva, strumento di realizzazione del diritto alla salute ed al benessere psicofisico, di crescita civile e culturale del singolo e della comunità, di miglioramento delle relazioni e dell’inclusione sociale, di promozione del rapporto armonico e rispettoso con l’ambiente”.
Nell’ottica di un sano approccio alla pratica sportiva da parte della generalità degli atleti, nonché della valorizzazione del volontariato e dell’associazionismo sportivo, la Regione ha approvato, con DCR n. 120 del 05/09/2017 pubblicata sul BURV n. 96 del 10/10/2017, la Carta etica dello sport veneto caratterizzata dai seguenti principi:

– il rispetto dei praticanti e dei loro ritmi di sviluppo e maturazione; 

– il rispetto degli altri, dello spirito di squadra e del senso di solidarietà, nonché il rifiuto di ogni forma di discriminazione nell’esercizio dell’attività motoria e sportiva;

– la lealtà e l’onestà, il rispetto delle regole e del giudice o arbitro sportivo;
– il rifiuto dell’utilizzo di mezzi illeciti o scorretti;

– il tutto nel rispetto del principio cardine dell’autonomia dell’ordinamento sportivo.

La presente Carta etica è codice di comportamento rivolto a tutti gli Enti e soggetti a vario titolo interessati all’attività motoria e sportiva, ed in particolare agli atleti praticanti, sia a livello agonistico che amatoriale, appartenenti a qualsiasi fascia di età, sia normodotati che diversamente abili, ai tecnici, allenatori e dirigenti sportivi, alle famiglie, ai genitori ed accompagnatori in genere ed agli spettatori, nonché alle Pubbliche Amministrazioni ed alle Istituzioni scolastiche e sportive. Viene tuttavia rivolta una particolare attenzione al mondo giovanile, riconoscendo nello sport un fondamentale strumento educativo e di formazione della persona sin dall’età scolare.

È costituita da 14 articoli che affrontano tutte le tematiche attinenti l’etica sportiva.

Gara indoor 19 e 20 Ottobre 2024

La Compagnia Arcieri Vicenza è lieta di invitarvi a prendere parte alla nostra prossima gara indoor, che si terrà il 19 e 20 ottbre presso la Tensostruttura Maddalene in Via Cereda, 94 a Vicenza.


Invito Fitarco:

Programma:

SABATO 19 NOVEMBRE
1° turno ore 14.30 inizio tiri
2° turno ore 18.30 inizio tiri

DOMENICA 20 NOVEMBRE
3° turno ore 9.30 inizio tiri
4° turno ore 14.30 inizio tiri

Ammissioni:
Sono ammesse tutte le classi
ARCO NUDO/RICURVO visuali da cm 40
COMPOUND visuali triple verticali e su richiesta per olimpico all'atto dell'iscrizione.
Ammesse le classi V1, V2/3 e W1

Premiazioni:
– Come da regolamento Fitarco. I premi ritirati non saranno spediti.

Iscrizioni:
Le iscrizioni sono possibili a partire dal 22 Settembre 2024 al 16 Ottombre 2024 esclusivamente tramite la procedura online IANSEO nell'area del sito FITARCO riservata alle società. Non saranno prese in carico altre forme di iscrizione.
Per le disdette oltre il termine ultimo sarà richiesta la quota di iscrizione alla società di appartenenza.

Conferme iscrizioni: sul nostro sito www.arcierivicenza.it, alla sezione "INFO GARE", sarà presente ed aggiornata giornalmente, la situazione posti disponibile unitamente agli elenchi degli iscritti e su Ianseo.net

Quote d'iscrizione:
- Classi Seniores e Master € 20,00
- Classi Giovanili: € 10.00

Pagamento iscrizioni SOLAMENTE tramite bonifico bancario.

IBAN: IT39P0880760210000000072852
Intestato a: Compagnia Arcieri Vicenza Associazione Sportiva Dilettantistica

Causale: inserire codice e nome della società + cognome/nome  e numero tessera atleta.
Inviare copia del bonifico a: iscrizioni@arcierivicenza.it indicando anche eventuali richieste.
Potrà essere richiesta copia del versamento.
In caso di assenza dalla gara non verrà restituita la quota.


Regolamento:

- Obbligo della divisa sociale e scarpe ginniche pulite.
- Non sarà fornito alcun rinfresco.
- Per quanto non previsto esplicitamente, vige il regolamento Fitarco.

POSTI DISPONIBILI

Turno 1  sabato (inizio tiri ore 14:30) – Posti disponibili: 3 (40CM)

Turno 2  sabato (inizio tiri ore 18:30) – Posti disponibili: 31

Turno 3  domenica (inizio tiri ore 9:30) – Posti disponibili: 4

Turno 4  domenica (inizio tiri ore 14:30) – Posti disponibili: 0

Aggiornato al 18/10/2024

Per gli elenchi e piazzole degli atleti regolarmente iscritti clicca QUI

Gli atleti che non figurano nelle liste iscritti Ianseo, sono da considerarsi in
LISTA D’ATTESA.

L’11 giugno vi aspettiamo per l’Open Day!

L’11 giugno presso il nostro campo di tiro potrete incontrare i nostri atleti ed istruttori e scoprire il mondo del tiro con l’arco: come avvicinarsi, i diversi archi con cui tirare… lo sapevate che ci sono gare di tiro con l’arco che si svolgono con passeggiate in mezzo al bosco e alla natura? Vieni a scoprirle con noi!

Oltre ad assistere a dimostrazioni di tiro potrete inoltre provare a tirare qualche freccia assieme a noi, seguiti da istruttori federali che vi spiegheranno come approcciarvi al meglio a questa disciplina.

Il tiro con l’arco è uno sport molto inclusivo: l’unico limite che poniamo è che i bambini abbiano almeno otto anni di età (ci dispiace da matti quando si appassionano e siamo costretti a dire loro di aspettare qualche anno per iscriversi!)

Vi aspettiamo numerosi!

Campionati Regionali 3D e altre storie

Giornata epica oggi per la nostra compagnia, troppe belle notizie tutte assieme 😍

Partiamo dalla partecipazione ai Campionati Regionali 3D di Crocetta del Montello, dove Gerardo Pigaiani ha guadagnato il 3° posto in classe AN SM, per poi conquistare il primo posto in categoria assoluti… spettacolo!

 

Nel frattempo a Bovolone si teneva il debutto della prima squadra Compound nella storia della compagnia. Un grosso in bocca al lupo ad Alberto Moreschi, Andrea Pigozzo e Giovanni Picco.

 

All’interno della stessa gara abbiamo fatto vera e propria scorta di medaglie… complimenti a tutti!

Individuali:

  • OL JF: 2° posto di Aurora Caderbe
  • OL AF: 1° posto di Eletta Pastori
  • OL RF: 1° posto di Angela Bevilacqua
  • CO SM: 1° posto di Alberto Moreschi
  • AN SM: 2° posto di Roberto Marchetti
  • AN MM: 2° posto di Mario Fantin
  • AN MF: 1° posto di Dania Mondin
  • AN RF: 1° posto di Olimpia Zordan

Squadre:

  • CO SM: 1° posto di Alberto Moreschi, Andrea Pigozzo e Giovanni Picco
  • AN MM: 1° posto di Mario Fantin, Daniele Gobbo e Gianni Traverso

Pronti per il secondo Open Day il 17 settembre

Quest’anno la compagnia propone un secondo Open Day, il 17 settembre, durante il quale avrete la possibilità di venire a provare gratuitamente il nostro bellissimo sport.

Nell’arco di tutta la giornata, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, i nostri tecnici e atleti saranno a vostra disposizione per delle prove di tiro, la cui durata dipenderà dall’affluenza del momento.

La NOVITÀ di quest’edizione è la possibilità di prenotare una vera e propria lezione di tiro, della durata di un’ora e completamente gratuita, in cui un nostro tecnico o atleta esperto vi guiderà a muovere i primi passi alla scoperta del tiro con l’arco.

Potete registrarvi qui per prenotare subito la vostra ora di lezione.

Vi aspettiamo presso il nostro campo in via Biron di Sopra 98 a Vicenza!

Prove di tiro gratuite a “Camminando tra gli Sport”

Anche quest’anno la nostra compagnia è felice di partecipare all’iniziativa organizzata dal Comune di Vicenza, “Camminando tra gli Sport”, dove numerose realtà vicentine si riuniscono a Parco Querini per mettersi a disposizione della cittadinanza e far conoscere e provare la propria disciplina.

Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 ci troverete quindi al parco con tutta l’attrezzatura necessaria, con i nostri istruttori ed atleti esperti pronti a guidarvi nelle prove di tiro.

Ci vediamo domenica!

Open Day giugno 2022

Importante iniziativa della nostra compagnia che si apre alla cittadinanza.

Domenica 19 giugno sarà possibile per tutti prendere conoscenza della nostra disciplina che porta a campionati mondiali e olimpiadi.

I nostri istruttori e atleti saranno a disposizione di chiunque voglia provare la sensazione del tiro a partire dai 8 anni in su.

Ogni ora ci sarà una dimostrazione proposta dai nostri atleti per capire le varie tipologie di arco, tecniche di tiro e specialità di gara.

La manifestazione si terrà presso la nostra sede sita in Via Biron di Sopra 98 a Vicenza

CI Indoor Rimini 2019

Meraviglioso podio

ai Campionati Italiani indoor

Rimini 2019

 

 Medaglia di bronzo arco nudo master maschile con (da sinistra)
Daniele Gobbo, Mario Fantin e Gianni Traverso.

 

Alla fine la trasferta dei nostri atleti ai Campionati Italiani Indoor di Rimini 2019 ha portato un risultato per noi storico

La prima volta che una nostra squadra si qualifica e va a podio.

Bellissima trasferta ache grazie ai nostri stupendi accompagnatori che, con il loro calore ed amicizia, hanno reso fantastica questa tre giorni.

DSC_0363r.JPG